Home | *La Natura e i terremoti
DATA: 15/03/2025
GUIDA: FABIANO BRUNA (335 6191200)
Escursione Naturalistica. LA NATURA ED I TERREMOTI
Dove nascono i terremoti? Cosa succede al Territorio? Domande semplici ma che incuriosiscono tutti.
Cerchiamo di comprendere cosa accade con una semplice passeggiata.
Ci addentreremo in un ambiente particolare, sabbia fine originata da rocce tritate, fossili, e fenomeni geologici a portata di mano, piante pioniere che tentano di aggrapparsi in un ambiente ostile ma con un panorama unico.
Si parte a piedi dal Centro visite per incamminarci verso il torrente Susaibes, si attraversa l’abitato di Andreis e le case con i Dalz. Si entra nel torrente dove la vecchia calcinaia ci ricorda la vita di un tempo.
L’ ambiente cambia, rocce e sabbia prevalgono, fossili, Ripple Marks e Faglia a specchi sono sul nostro percorso.
Si raggiunge la sorgente dove il muschio evidenzia la zona umida. Il sentiero diventa ripido e lo sguardo si perde nel massiccio del Mt Raut. Sosta rifocillante nella piccola Forcella delle Pitte.
Si scende cambiando versante e naturalmente l’ambiente cambia. Il bosco diventa Re del territorio, Faggi, Abeti, Pini ci accompagnano fino alla fine del sentiero.
La strada del rientro passa nei pressi delle Voliere, un ospizio per i poveri rapaci non in grado di sopravvivere in natura, e, perché non fare loro una visita?
Un saluto all’Aquila Reale e al Gufo Reale e poi tutti a casa.
Testo di Fabiano Bruna
INFORMAZIONI:
Tipologia: Escursione Naturalistica
Dislivello: 500 mt
Durata: 5-ore
Difficoltà: verde
Abbigliamento: Da montagna, pranzo al sacco, RAMPONCINI SE TERRENO GHIACCIATO.
Ritrovo: Ore 9.00 Centro Andreis
Tariffa: 11,00 euro adulti; 6,00 euro per ragazzi sotto i 12 anni e over 70
Prenotazione obbligatoria al seguente link
15 marzo 2025 – la natura e i terremoti – Parco Dolomiti Friulane AT
Cliccando sul tasto “Iscriviti” si accetta di ricevere la Newsletter via email e si dichiara di aver letto e compreso l’Informativa sul trattamento dei dati personali.
Sarà possibile disinscriversi al servizio in qualsiasi momento grazie al link presente in ciascuna Newsletter.
Se non si ricevono le Newsletter verificare nella cartella Spam.
© | All rights Reserved | Credits
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
È possibile procedere con la navigazione all'interno del sito web esclusivamente con i cookie di natura tecnica, cliccando sulla “x” posizionata in alto a destra oppure cliccando sul pulsante “Rifiura tutti”.