*CORSO: Il multipitch della falesia di arrampicata di Erto e Casso. Imparare le manovre della progressione su roccia

SCHEDA INFORMATIVA

DATA: SABATO e DOMENICA 17e18/5/2024

GUIDA: FRANCESCO LORENZI (Tel. 3401346981)

IL MULTIPITCH IN FALESIA IMPARARE LE MANOVRE DELLA PROGRESSIONE SU ROCCIA

Due giornate dedicate a chi desidera trasferire le proprie conoscenze di arrampicata sportiva sui monotiri attrezzati ad un ambiente montano e più alpinistico. Si imparerà a conoscere, utilizzare e gestire l’attrezzatura e le tecniche che permettono di affrontare itinerari di arrampicata multipitch non completamente attrezzati per poter poi un giorno diventare autonomi nella progressione.

Durante le due giornate si analizzeranno materiali, tecniche di legatura/progressione/assicurazione, costruzione di eventuali ancoraggi e la tecnica della corda doppia. Per farlo in totale sicurezza durante la prima giornata ci troveremo a lavorare in una falesia attrezzata della Valcellina, focalizzandoci così sull’apprendimento delle tecniche. Nella seconda giornata invece, proveremo assieme ad affrontare un vero multipitch che ci permetterà di approfondire le nozioni in maniera più realistica.

NB: L’evento richiede un minimo di preparazione fisica e di possedere delle basi di arrampicata sportiva (salita di itinerari sportivi di 5B).

L’attrezzatura personale è obbligatoria, se non si è in possesso di qualcosa o per qualsiasi consiglio contattare la guida. Verosimilmente l’attività verrà svolta tra i comuni di Claut,Cimolais ed Erto.

Testo: FRANCESCO LORENZI

INFORMAZIONI:

Tipologia: mini corso alpinismo estivo

Difficoltà: Facile/medio.

Dislivello:

Lunghezza:

Durata: 2 GG.

Abbigliamento e attrezzatura: L’abbigliamento deve essere adeguato alla frequentazione dell’ambiente montano, tenendo conto del meteo in cui sarà svolta l’attività. Scarpe da approccio e uno zaino di dimensioni medie per contenere il materiale necessario all’attività.

Attrezzatura da arrampicata sportiva: imbrago, casco, scarpette da arrampicata. Se in possesso di altro materiale come porta magnesio, rinvii, GriGri, corde ecc…portare pure e poi se ne valuterà l’utilizzo.

Attrezzatura alpinismo: 2 moschettone HMS(forma a pera), 3 moschettone asimmetrici( forma a D), 2 cordino kevlar 120 cm(diametro non inferiore a 5,5 mm),1 cordino kevlar 60 cm, 1 fettuccia 120 cm e 1 fettuccia 60 cm (le fettucce possono essere in dyneema o nylon), dispositivo di assicurazione multifunzione tipo atc Guide o Reverso con relativi moschettoni per l’utilizzo.

NB: per i cordini in kevlar, qualora ci si recasse in negozio per l’acquisto del cordino tagliato direttamente dalla bobina, ricordarsi di calcolare almeno un 40 cm in eccesso rispetto alle misure indicate, questo ci permetterà di confezionare il nodo di chiusura dell’anello senza ritrovarci con un anello di cordino troppo corto.

Bevande e viveri vari.

Ritrovo: centro visite Cimolais 8:00 (Prima dell’evento potrà essere cambiato in base alla falesia dove si andrà a lavorare).

Tariffa: 50,00 euro adulti; 26,00 euro per ragazzi sotto i 12 anni e over 70

Prenotazione obbligatoria al seguente link

17 – 18 maggio 2025 -IL MULTIPITCH IN FALESIA IMPARARE LE MANOVRE DELLA PROGRESSIONE SU ROCCIA – Parco Dolomiti Friulane AT